Le ruches, che nella moda francese ottocentesca, erano una piccola striscia di tessuto arricciata, da applicare come motivo decorativo per rifinire colli, polsi, abbottonature o orli e che conferiva a ogni look un tocco di romanticismo e un’aurea davvero di bon ton, davano sempre quell’allure da vera diva che non ti avrebbe di certo fatta passare inosservata.
Le ruche e i volant sono simbolo di uno stile romantico e delicato che racconta, con grazia ed eleganza, la femminilità di una donna.
Isotta Gioielli prima nel suo genere, ha reinterpretato le ruches disegnando e realizzando nel suo laboratorio questi ampi volant con delicati ed eleganti petali in ceramica dipinti a mano e rifiniti a terzo fuoco con prezioso oro zecchino applicato a pennello.
La morbidezza delle superfici ceramiche lucide, che si ripetono ritmicamente in una sequenza a cui si aggiungono preziose gemme, e perle dalle forme più̀ semplici e lineari, anima una struttura compositiva fortemente dinamica, creando così un look vezzoso, ma equilibrato e armonico.
I delicati petali in ceramica suggeriscono movimento con la linea curva, ulteriormente accentuato dall’alternarsi di superfici concave e convesse che, rispettivamente, trattengono e riflettono la luce e in un attimo vanno ad arricchire, dando movimento, i gioielli di Isotta. Il risultato è una femminilità̀ contemporanea sofisticata ma allo stesso tempo sbarazzina, fresca, quasi floreale, perché́ spesso questi volant regalano un particolare effetto corolla, molto cool.
Si gioca con i delicati contrasti di forme e, al contempo, con i colori per un effetto decisamente chic, proprio grazie alla silhouette di onde leggere e della constatazione che anche i colori sono movimento.
Sì, perché che siano in seta o in ceramica, le ruches riescono sempre a rendere il vostro appeal fresco, sexy e decisamente coinvolgente, come un’opera di Umberto Boccioni!!