Le Terre di Isotta
09Apr
Fra Toscana ed Emilia Romagna, si trova una terra verde, molto pittoresca e dal clima mite, rivestita di faggete, castagni, lauri e noci, e...
La lunghezza delle collane da donna varia notevolmente incidendo sul proprio stile e look. Sebbene anche i materiali utilizzati svolgano un ruolo importante, ovviamente. Una catena d’oro molto sottile non avrà lo stesso impatto di una collana con perle o con pietre semipreziose.
In questo articolo esaminerò quindi le diverse lunghezza delle collane da donna esistenti e ti parlerò dei loro stili, indipendentemente dai materiali con cui sono fatte.
Poi presenterò diverse collane molto specifiche con stili molto diversi. Questo ti aiuterà, spero, a fare la tua scelta più facilmente tra le mie creazioni.
Per aiutarti nella scelta, ho preparato un’infografica su cui ho posizionato i tipi di collana in base alla sua lunghezza.
Nello specifico, le collane si dividono in due categorie principali:
Le collane corte da donna sono, ovviamente, destinate ad attirare l’attenzione su questa parte del corpo. Niente di più carino di un lungo collo evidenziato da un girocollo. La collana corta può sublimare un abitino nero semplice e molto classico e renderlo chic e glamour. Pensa ad Audrey Hepburn (Breakfast at Tiffany’s) per esempio o a Jacky Kennedy che ha saputo usare questo accessorio in modo meraviglioso. Quelle un po’ più lunghe, parliamo di una collana Princess (tra 45 e 50 cm) o una collana Matinée (60 cm circa), hanno lo scopo di attirare l’attenzione sulla scollatura. Sono più audaci e frivole e arrivano fino alla scollatura appunto.
Tra tutti i tipi di collane, preferisco quelle lunghe, altrimenti dette Sautoir (fra i 75 e gli 85 cm.), l’avrete sicuramente capito. Hanno il grande vantaggio di essere adatte alla maggior parte di noi.
Girocollo
I girocolli (collane che aderiscono alla gola) sono stati popolari nel corso della storia, dalla famosa “B” di Anne Boleyn al semplice nastro nero dell’imperatrice Sisi, di Olympia nel famoso dipinto del pittore francese Édouard Manet e delle ballerine della lezione di danza di Degas.
In epoca moderna, la tendenza è di indossare un solo giro di perle e ancora oggi, per il classico girocollo, si intende un filo d’oro, d’argento o di perle che contorna con eleganza la circonferenza del collo.
Choker
Decisamente chic e iper femminile, il choker si posiziona leggermente più in basso del girocollo a livello delle clavicole.
Come il girocollo mette in risalto il collo. La collana può essere una presenza discreta, se fine in oro o con piccole perle, mentre si può far notare, se realizzato con perle di un certo diametro o se in più fili.
Princesse
Delle quattro collane corte la Princesse è la più classica. Meno evidente di un girocollo o un Chocker e meno sensuale di un Matinée.
Varia dai 45 ai 50 cm; verificate la taglia indossandola o utilizzando un nastro della stessa lunghezza da posizionare intorno il vostro collo.
Matinée
Collana che si posiziona sul petto. Adatta a chi usa i décolleté e, per esempio una camicetta aperta.
Opera -Sautoir
È la più corta delle due collane lunghe. Arriva appena sotto il torace, a livello del plesso solare. Questa lunghezza è perfetta, secondo me, per una collana pendente. Il ciondolo infatti sarà perfettamente posizionato, in questo caso, per essere messo in risalto.
Nel mio negozio online potrete trovare lunghezza delle collane da donna regolabili con pendente di un certo valore che possono essere in ceramica da me realizzata con oro a terzo fuoco, di perla o in cristallo pietre preziose naturali come, ad esempio lapislazzuli, ametista, spinello, topazio, agata, tanzanite, tormalina, smeraldo, onice di taglio e dimensioni adeguate.
Ti offro anche collane con pendente che possono essere accorciata a girocollo, se necessario.
Mi piacciono molto le pietre preziose naturali e le includo sempre nelle mie creazioni quando possibile. A seconda dei tipi di collane, aggiungo anche eleganti perle di acqua dolce e luminose nappine in argento 925 placcato oro 18 carati per esaltare le creazioni.
Rope – Sautoir
Questo tipo di collana arriva a livello dell’ombelico, o anche sotto a seconda della tua taglia. La collana lunga permette una certa creatività, sia nel design della collana stessa ovviamente, ma anche nel modo di indossarla. La lunghezza della collana, infatti, permette di trasformarla in una collana a doppio giro. Si ottiene così un girocollo a doppio giro oppure un girocollo e una principessa se i due giri sono di lunghezza diversa. Alcune collane che offro possono anche trasformarsi in bracciali multigiro.
Le collane lunghe sono attualmente molto di moda e particolarmente adatte allo stile bohémien. Possono essere indossate in più modelli contemporaneamente variando taglie e modelli.
Ma con perle fini o perle d’acqua, questo tipo di collana può avere anche uno stile totalmente senza tempo, come quelle che indossava Gabriel “Coco” Chanel.
Qualunque sia il tipo di collana che ti interessa e soprattutto la sua dimensione, la troverai nel mio negozio online Isotta Gioielli.
Come sai, disegno i miei gioielli come accessori di moda. Le mie collane non fanno eccezione a questa regola.
Ogni collana Isotta Gioielli è un pezzo unico e originale che sarai felice di indossare.
Disegno e produco tutte le mie collane nel mio laboratorio, molto vicino a Rimini. Le realizzo interamente a mano, in un processo che non può essere industrializzato. Ogni gioiello è unico e fatto per te!
Contattami per scegliere insieme il tipo di collana o la lunghezza della collana che desideri. E non preoccuparti, farò delle modifiche se necessario.
Buon shopping!