Gem Gilding Technique (Tecnica di doratura a fuoco)

L’oro nativo in un quarzo si trova in forma di precipitato in venature nelle fratture o porosità del cristallo o in forma di rutilati all’interno della gemma. In natura è decisamente raro però trovare l’oro depositato sulla superficie liscia di una gemma.

Nei secoli il vetro e l’oro hanno rappresentato un connubio perfetto, sia per la capacità intrinseca di questo metallo di rendere ogni cosa più pregiata, sia per la raffinatezza delle decorazioni che si possono ottenere. Analogamente e per impreziosire ulteriormente alcune mie gemme, ho studiato una tecnica innovativa che mi consentisse di riprodurre l’alternarsi di riflessi caldi dell’oro e le risonanze dai colori e dai metalli preziosi.

La tecnica usata, che è un terzo fuoco che consente alle particelle auree di ancorarsi ad una superficie estremamente liscia, consente margini di errore minimi nella individuazione della temperatura e della densità del supporto liquido. Dopo numerose prove e tentativi, ho messo a punto una tecnica di doratura, appunto, che mi consentisse di applicare uno strato d’oro sulla superficie di una gemma naturale che ho chiamato gem gilding technique

Mi sono ispirata per la realizzazione di questi giochi di luci metallici alla decorazione a terzo fuoco che è una tecnica che ha un’origine molto antica e fortemente legata alla ceramica artistica, dove il colore o il lustro viene applicato ad un oggetto che ha già subito una prima cottura del supporto, o biscottatura, e una seconda cottura dello smalto, che si è così vetrificato. In particolare, i metalli preziosi come Oro e Platino si cuociono a temperature, rispettivamente, più basse rispetto a quelle utilizzate per l’applicazione a terzo fuoco del lustro su ceramica e porcellana e leggermente superiore a quelle utilizzate per il vetro.

In particolare, utilizzo una soluzione, a concentrazione di oro pari al 999,9‰, che si presenta con un colore marrone, steso e cotto a temperature adeguate al fine di ottenere l’effetto oro: l’effetto è davvero elegante.